Guida introduttiva di Microsoft Personal Web Server
Personal Web Server trasmette informazioni tramite pagine HTML (Hypertext Markup Language) via HTTP (Hypertext Transport Protocol). Comprende la maggior parte delle caratteristiche di Microsoft Internet Information Server, inclusa la capacitα di
- diffondere pagine Web in Internet, oppure su LAN o Intranet.
- Programmi di supporto Microsoft ActiveX.
- Trasmissione o ricevimento di file tramite servizio FTP.
Dopo aver installato Personal Web Server, Φ necessario eseguire diverse operazioni.
- Per impostazione predefinita, la directory home Φ C:\Webshare\Wwwroot. Copiare in questa cartella i file HTML che si desidera avere nel proprio sito.
- Provare l'installazione del proprio Personal Web Server.
Dopo aver effettuato la connessione, se Personal Web Server non viene avviato, Φ possibile avviarlo come descritto di seguito.
Per avviare Personal Web Server
- Nel Pannello di controllo, fare doppio clic sull'icona Personal Web Server.
- Nella scheda Avvio, scegliere Avvia.
Suggerimento
- Se si desidera che Personal Web Server venga avviato automaticamente a ogni riavvio del computer, selezionare la casella Esegui il server Web automaticamente all'avvio.
Dopo aver avviato il server, Φ consigliabile provarlo utilizzando Internet Explorer per visualizzare i file nella propria directory home.
Per provare un server connesso a Internet
- Avviare Microsoft Internet Explorer su un computer dotato di connessione a Internet attiva.
Nota
- Se il computer non ha una connessione diretta a Internet, Φ necessario connettersi al provider dei servizi (ISP, Internet service provider) utilizzando Accesso remoto. Per ulteriori informazioni, consultare la guida di Windows.
╚ consigliabile utilizzare un computer diverso, se disponibile, dal server che si sta provando.
- Digitare l'indirizzo della directory home del nuovo server.
L'indirizzo sarα http:// seguito dal nome del server e il percorso del file che si desidera visualizzare (preceduto da barre oblique). Ad esempio, se il server Φ registrato in DNS (Domain Name System) come www.company.com e si desidera visualizzare il file Homepage.htm nella radice della directory home, digitare:
http://www.company.com/homepage.htm
Quindi, premere INVIO. La pagina dovrebbe apparire sullo schermo.
Nota
- Se non si conosce il nome del computer, fare doppio clic sull'icona Rete nel Pannello di controllo, quindi scegliere la scheda Identificazione.
Per provare un server nel proprio Intranet
- Accertarsi che il computer abbia una connessione di rete attiva. A tale scopo, fare doppio clic sull'icona Risorse di rete, quindi accertarsi di poter visualizzare i computer dello stesso gruppo di lavoro.
- Accertarsi che il servizio server WINS (o altro metodo di risoluzione nome) sia funzionante. A tale scopo, in un diverso computer in rete, fare clic su Avvio, indirizzare il puntatore su Trova, quindi scegliere Computer. Immettere il nome del computer che esegue Personal Web Server, quindi scegliere Trova. Il computer dovrebbe apparire nell'elenco.
- Avviare Microsoft Internet Explorer.
- Digitare l'indirizzo della directory home del nuovo server.
L'indirizzo sarα http:// seguito dal nome di rete di Windows del proprio server e dal percorso del file che si desidera visualizzare. Ad esempio, se il server Φ registrato nel server WINS come Admin1 e si desidera
visualizzare il file Homepage.htm nella radice della directory home, digitare:
http://admin1/homepage.htm
Quindi premere INVIO. La pagina dovrebbe apparire sullo schermo.
Suggerimento
- Se la pagina non appare sullo schermo, tornare sul server. Sul server, scegliere Avvio, quindi Esegui. Digitare:
Winipcfg
Prendere nota dell'indirizzo IP (Internet Protocol) riportato da Winipcfg.exe, quindi provare la connessione utilizzando l'indirizzo IP invece del nome del computer. Ad esempio, se l'indirizzo IP di Admin1 nell'esempio precedente Φ 123.45.6.78, digitare:
http://123.45.6.78/homepage.htm
Quindi premere INVIO. La pagina dovrebbe apparire sullo schermo.